mission

La nostra mission

Nel settore edile, le tecnologie innovative stanno trasformando il modo in cui vengono progettati, costruiti e gestiti gli edifici, migliorando l'efficienza, la sostenibilità e la sicurezza. Ecco alcune delle principali innovazioni tecnologiche nel campo dell'edilizia:

BIM

(Building Information Modeling)

Il BIM è una tecnologia di modellazione che consente di creare rappresentazioni digitali dettagliate degli edifici. Attraverso il BIM, è possibile simulare l'intero ciclo di vita di una costruzione, dall'ideazione alla manutenzione. Questa tecnologia facilita la collaborazione tra architetti, ingegneri e costruttori, migliorando la precisione nella progettazione, riducendo errori e costi.

Impianti fotovoltaici integrati

L'installazione di pannelli fotovoltaici direttamente nelle strutture degli edifici consente la produzione di energia pulita. Alcuni edifici utilizzano anche BIPV (Building Integrated Photovoltaics), pannelli fotovoltaici integrati nelle facciate o nei tetti, combinando estetica e funzionalità energetica.

Edifici intelligenti e IoT

(Internet of Things)

Gli edifici intelligenti utilizzano sensori e dispositivi IoT per monitorare e gestire in tempo reale diversi aspetti delle strutture, come il consumo energetico, la qualità dell'aria e la manutenzione preventiva. Questo approccio migliora l'efficienza energetica e il comfort degli occupanti, oltre a ridurre i costi operativi.

Edifici a energia quasi zero

(nZEB)

Gli nZEB (Nearly Zero-Energy Buildings) sono edifici progettati per avere un consumo energetico quasi nullo. Questi edifici combinano tecnologie avanzate di isolamento, fonti di energia rinnovabile e sistemi intelligenti per ridurre al minimo il fabbisogno energetico.